Scuola in subbuglio, ritardano gli accrediti e aumentano gli errori

L’anno scolastico 2025/26 è iniziato con una serie di problematiche che stanno mettendo in difficoltà il personale docente e le segreterie scolastiche. Ritardi negli accrediti degli stipendi, errori nelle nomine e un eccesso di burocrazia sono solo alcune delle criticità che stanno emergendo.
I ritardi nei pagamenti, segnalati da diverse sigle sindacali, riguardano sia i docenti appena immessi in ruolo sia i supplenti con contratto al 30 giugno o al 31 agosto. Molti lavoratori lamentano di non aver ancora ricevuto l’accredito su Noipa.
Le nomine sono un altro punto critico: rettifiche dell’ultimo minuto e disguidi legati ai punteggi hanno generato confusione. Inoltre, la continuità didattica sul sostegno, introdotta quest’anno, non sta garantendo la stabilità auspicata, con numerosi insegnanti non riconfermati.
A ciò si aggiunge il silenzio del Ministero sull’importo e sulla riattivazione della piattaforma per la carta del docente, che lascia nell’incertezza migliaia di insegnanti.
In questo contesto, le segreterie scolastiche, già sottodimensionate, si trovano a gestire un carico burocratico sempre più insostenibile. L’anno scolastico si prospetta dunque complesso, con sfide che richiedono interventi urgenti.
Leggi anche:
Statali, oltre 400 euro di aumento stipendiale: via libera ai nuovi contratti
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuola-in-subbuglio-ritardano-gli-accrediti-e-aumentano-gli-errori/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it