Soluzione del Problema 1

Maturità scientifica 2025 – Sessione straordinaria. Soluzione del Problema 1 della prova di Matematica dell’11 settembre.

Il primo problema della prova straordinaria propone un tema divenuto ormai consueto: lo studio di una funzione reale, ricavata come caso particolare di una più ampia famiglia di funzioni.

Al di là di qualche ambiguità nella formulazione del punto c), il testo si fa apprezzare sul piano concettuale: dietro c’è molta matematica, dal calcolo differenziale all’interpretazione geometrica, fino alla costruzione di una funzione inversa e all’analisi di un integrale definito.

Non ho resistito ad aggiungere, accanto ai risultati, anche qualche osservazione ulteriore. Credo sia opportuno offrire ai lettori qualcosa di più del puro svolgimento numerico: per quello, ormai, l’intelligenza artificiale si dimostra sempre più efficiente — anche se non ancora infallibile.

Problema_1_straordinaria _2025 (2)

Laureata in matematica, all’Università “La Sapienza” di Roma  . Vincitrice di concorso a cattedra per la classe matematica e fisica, ha  insegnato a Roma nel liceo scientifico  “Cavour” e ha collaborato con la S.S.I.S del Lazio in qualità di insegnante accogliente per i tirocinanti. In pensione dal 2009, ha partecipato al progetto del MIUR “La prova scritta di Matematica degli esami di Stato nei Licei Scientifici: contenuti e valutazione”  . Collabora alle attività di formazione della Mathesis.

Visualizza tutti gli articoli

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/soluzione-del-problema-1/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000