Scuole Montane: agevolazioni e incentivi per docenti e ATA

La legge 12 settembre 2025, n. 131, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 19 settembre e in vigore dal 20 settembre 2025, introduce importanti misure per valorizzare le scuole situate in aree montane. Il provvedimento mira a offrire incentivi economici e professionali ai docenti e al personale ATA che operano in questi territori, favorendo la continuità educativa e lo sviluppo locale.

Tra le principali agevolazioni spiccano punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per chi presta servizio continuativo in scuole montane, con ulteriori vantaggi per chi lavora nelle pluriclassi. Sono previsti contributi fino a 3.500 euro annui per spese di affitto o mutuo, con percentuali maggiori nei comuni montani con meno di 5 mila abitanti e minoranze linguistiche riconosciute.

La legge dedica inoltre risorse significative ai servizi per l’infanzia, incentivando la creazione di nidi e poli educativi flessibili. Fino al 20% del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane sarà destinato a progetti innovativi per bambini da 0 a 3 anni.

Leggi anche:

Riscatto della laurea a soli 900 euro, si procede spediti

SCUOLA – PITTONI (LEGA), CORRETTIVI ACCESSO DOCENTI A CORSI SOSTEGNO

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,           grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di           Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                               WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                              pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/scuole-montane-agevolazioni-e-incentivi-per-docenti-e-ata/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000