D’Aprile: “Assunzioni insufficienti, migliaia restano precari”

«Nonostante le assunzioni annunciate dal Ministro Zangrillo, i posti effettivamente coperti risultano ben al di sotto delle necessità, in particolare sul sostegno, dove restano scoperte numerose cattedre. Il blocco dello scorrimento delle graduatorie concorsuali per gli idonei accentua il problema, lasciando posti vacanti» – afferma il Segretario generale della UIL Scuola RUA, Giuseppe D’Aprile.

«Il ricorso continuo a contratti a tempo determinato certifica l’emergenza sociale che da anni pesa sul sistema di istruzione: migliaia di docenti e lavoratori ATA restano precari, con inevitabili ripercussioni sulla continuità didattica e sull’organizzazione delle scuole» – prosegue D’Aprile.

«Ribadiamo la necessità di un piano straordinario di immissioni in ruolo per tutto il personale, l’utilizzo stabile delle GPS come canale ordinario di assunzione, sia per i posti comuni che per il sostegno, la trasformazione dell’organico di fatto in organico di diritto e lo scorrimento di tutte le graduatorie disponibili, comprese quelle degli idonei ai concorsi anche oltre il limite del 30%» – sottolinea il Segretario generale.

«Resta inoltre centrale la questione retributiva: gli stipendi del personale scolastico continuano a essere insufficienti. Per il rinnovo contrattuale rivendichiamo risorse aggiuntive, la detassazione degli aumenti contrattuali e l’anticipazione delle risorse del contratto 2025/27, così da valorizzare concretamente chi ogni giorno garantisce il funzionamento del sistema scolastico» – conclude D’Aprile.

Condividi questo articolo:

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/daprile-assunzioni-insufficienti-migliaia-restano-precari/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000