PEI 2025/25, come progettarlo per garantire l’inclusione scolastica

Il Piano Educativo Individualizzato (PEI) rappresenta uno strumento cruciale per garantire l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità certificata. Tuttavia, spesso viene percepito come un mero adempimento burocratico, perdendo di vista il suo ruolo centrale nella progettazione di percorsi educativi personalizzati e significativi.
La normativa italiana, dalla legge 107/2015 al D.lgs 66/2017, sottolinea l’importanza di un approccio inclusivo che coinvolga dirigenti scolastici, docenti e famiglie in un lavoro coordinato. Il PEI non dovrebbe limitarsi a essere un documento tecnico, ma trasformarsi in un progetto vivo, capace di adattarsi alle esigenze individuali e di promuovere lo sviluppo integrale della persona.
Per raggiungere questi obiettivi, è essenziale una revisione delle pratiche didattiche tradizionali. La scuola deve abbandonare l’approccio trasmissivo, puntando su metodologie innovative che favoriscano apprendimenti significativi e il successo formativo di tutti gli alunni. La capacità gestionale del dirigente scolastico e dei docenti con responsabilità di coordinamento gioca un ruolo chiave nel creare un ambiente inclusivo e dinamico.
Un PEI ben progettato non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per affermare il principio costituzionale della piena realizzazione della persona umana nella società.
Leggi anche:
Corso serale CAT a Pinerolo, le RSU: salvo il primo biennio ma solo temporaneamente
Docenti sempre più demotivati e schiacciati dalla burocrazia
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Iscriviti alla nostra pagina Facebook
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/pei-2025-25-come-progettarlo-per-garantire-linclusione-scolastica/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it