Smartphone a scuola. Pro e contro nel mondo

Contenuti correlati
Come noto, con la circolare dello scorso 16 giugno il Ministero dell’Istruzione e del Merito italiano ha vietato l’uso degli smartphone in tutto il percorso scolastico, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado, adeguandosi a una decisione adottata in molti Paesi, europei e non. Una decisione auspicata dall’Unesco già nel 2023, ma solo parzialmente accolta, visto che, stando ai dati forniti dalla stessa organizzazione, alla fine del 2024 avevano provveduto al divieto solo 79 Paesi sui circa 200 membri dell’ONU.
In Europa il divieto è generalizzato, con eccezioni previste per gli studenti con disabilità o con bisogni educativi speciali. Da questa linea si allontana nettamente solo l’Estonia, che pure può vantare risultati eccellenti che la collocano ai vertici nelle classifiche comparative internazionali, a partire da quelle del programma Ocse-PISA, relative ai livelli di apprendimento. La ministra dell’Istruzione estone, Kristina Kallas (omonima
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/smartphone-a-scuola-pro-e-contro-nel-mondo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/