Riforma esame di Stato e avvio anno scolastico 2025/2026: gli emendamenti FLC CGIL

https://www.flcgil.it/~media/originale/6755578826166/idea-08-2.jpg

Dopo l’audizione avvenuta il 17 settembre e coerentemente con le criticità evidenziate, la FLC CGIL ha consegnato alle forze parlamentari una serie di emendamenti volti a correggere e migliorare il testo, con l’obiettivo di salvaguardare la qualità dell’istruzione, la dignità del personale, il ruolo della contrattazione collettiva e integrativa nazionale e l’autonomia delle istituzioni scolastiche.

Contestiamo in particolare diversi aspetti del decreto:

La ridefinizione dell’Esame di Stato in termini riduttivi e poco trasparenti. La centralità attribuita all’INVALSI e ad altri soggetti esterni alla scuola. L’assenza di investimenti reali a sostegno del personale e dei contratti. La proroga di strumenti emergenziali (GPS e supplenze) che rischiano di diventare permanenti fino all’anno scolastico 2027/2028. La visione di una scuola piegata a logiche di mercato piuttosto che a finalità formative. I Punti Chiave degli Emendamenti FLC CGIL sul DDL 1634

Esami di Stato (Articolo 1)

La FLC CGIL chiede di mantenere l’attuale denominazione di Esame di Stato e di sopprimere la trasformazione in “Esame di Maturità”. La denominazione attuale garantisce la natura istituzionale e formale della prova come verifica statale nazionale, cruciale per il valore legale del titolo di studio.

Ci opponiamo inoltre alla riduzione dei commissari, motivata solo da ragioni di risparmio, che indebolisce la collegialità e la completezza della valutazione. Chiediamo il mantenimento di una commissione composta da sei membri più il presidente.

Riteniamo inaccettabile l’eccessivo rilievo attribuito alle prove INVALSI. L’attribuzione all’INVALSI del compito di restituire individualmente i livelli di apprendimento, si

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/riforma-esame-di-stato-e-avvio-anno-scolastico-2025-2026-gli-emendamenti-flc-cgil.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000