Giochi linguistici

All’inizio dell’anno scolastico è particolarmente utile avere a disposizione dei giochi linguistici: potremo così aiutare le nostre alunne e i nostri alunni a ritrovare motivazione, concentrazione e piacere nello studio. 

Perché proporre giochi linguistici? Nelle prime settimane dell’anno scolastico (e non solo) può accadere che alunne e alunni facciano fatica a ritrovare il desiderio e il giusto ritmo per affrontare le attività di studio. Per accompagnarli in questo passaggio, è utile avere a disposizione alcuni giochi capaci di incuriosirli, divertirli e, al tempo stesso, stimolare la creatività, le capacità espressive e il ripasso delle conoscenze grammaticali.

I giochi linguistici non devono essere considerati soltanto momenti di svago: rappresentano infatti vere e proprie occasioni per arricchire il vocabolario, rafforzare la comunicazione e far scoprire la bellezza del linguaggio. Grazie alla dimensione ludica, infatti, i bambini sono

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/09/24/giochi-lingustici/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000