Viaggi d’istruzione: nuove regole per appalti e sicurezza dei trasporti. Le indicazioni del MIM

Con la nota n. 7254 del 24 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha delineato le nuove direttive per la gestione degli appalti relativi ai viaggi d’istruzione, alla luce delle recenti modifiche normative sul Codice dei contratti pubblici e delle novità in materia di sicurezza del trasporto scolastico.
Fine dell’autonomia per gli appalti sopra soglia: intervengono gli USR
Dal giugno 2025, le scuole non possono più acquisire autonomamente i Codici Identificativi di Gara (CIG) per affidamenti superiori ai 140mila euro. Cade dunque la deroga finora concessa dall’ANAC e diventa pienamente operativa la disciplina sulla qualificazione delle stazioni appaltanti prevista dagli articoli 62 e 63 del D.lgs. 36/2023.
Il nuovo assetto assegna agli Uffici Scolastici Regionali (USR) il ruolo di stazioni appaltanti qualificate, con l’obiettivo di supportare le scuole nella gestione delle gare complesse. Per rafforzare tale funzione, il MIM ha avviato un piano
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/viaggi-distruzione-nuove-regole/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/