Risorse FMOF per il 2025/26, conclusa la trattativa. Rinviata al 2 ottobre quella sulle economie degli anni precedenti

25.09.2025 21:06

Categoria: Contratti e contrattazione, Contratto integrativo

Conclusa, nella mattinata di giovedì 25 settembre, la trattativa per il CCNI sulle risorse FMOF per l’anno scolastico 2025/2026. Il testo dell’Ipotesi di CCNI sarà sottoscritto appena sarà pervenuta la certificazione sull’ammontare del fondo.

Le risorse complessivamente disponibili nonché i criteri di riparto sono gli stessi dello scorso anno con due sole differenze:

  • sono previsti 750.000 euro per il compenso al personale ATA in servizio nelle scuole situate nelle piccole isole, compenso in precedenza previsto solo per i docenti.
  • è stato raddoppiato il numero delle istituzioni scolastiche cui assegnare le risorse per la continuità didattica dei docenti in servizio per tre anni in scuole situate in contesti disagiati. La somma stanziata resta la stessa dello scorso anno, pertanto l’aumento del numero delle scuole comporterà l’assegnazione di un budget ridotto per ciascuna di esse.

Come è noto, il ministero dovrà dare comunicazione alle scuole delle risorse loro assegnate, tramite il Programma annuale, entro il 30 settembre.

Rinviato a giovedì 2 ottobre l’incontro per il contratto sulle economie degli anni precedenti.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/risorse-fmof-per-il-202526-conclusa-la-trattativa-rinviata-al-2-ottobre-quella-sulle-economie-deg/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000