Dal 26 settembre al 21 ottobre le domande per cessare dal servizio dal 1° settembre 2026

http://www.cislscuola.it/uploads/media/m_pi.-DM-PENSIONI-182.25-09-2025.pdf

26.09.2025 09:57

Categoria: Decreti, ordinanze, circolari, Dirigenti scolastici, Insegnanti Religione Cattolica, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo, Previdenza e quiescenza

Come anticipato nel corso dell’informativa ai sindacati del 23 settembre, il Ministero ha pubblicato in data 25 settembre il D.M.182 e la circolare ministeriale n. 205851 con cui vengono diffuse le indicazioni operative riguardanti la presentazione delle istanze del personale scolastico che intende cessare dal servizio il prossimo 1° settembre 2026.

I requisiti contributivi e anagrafici vigenti sono riepilogati nella tabella allegata alla circolare.

Sono confermate le anticipazioni già comunicate:

  • la presentazione delle istanze da parte del personale docente (compresi IRC), educativo e ATA potrà avvenire a partire dal 26 settembre con termine finale fissato al 21 ottobre 2025. Entro la medesima data dovranno essere presentate le istanze di permanenza in servizio (nei casi previsti dalle disposizioni). Infine, sempre entro il 21 ottobre 2025 potranno essere revocate le istanze.
  • per i Dirigenti scolastici, la presentazione delle istanze sarà possibile a partire dal 26 settembre con termine ultimo fissato al 28 febbraio 2026.

Per l’invio delle istanze si dovrà utilizzare esclusivamente la procedura POLIS, disponibile sul sito del Ministero.

Il personale delle province di Trento, Bolzano e Aosta presenterà la domanda alla sede scolastica di servizio/titolarità, che provvederà ad inoltrarla agli uffici territoriali competenti.

In allegato il decreto, la circolare e la tabella allegata con i requisiti necessari per il diritto a pensione.

Le sedi territoriali della CISL Scuola, in collaborazione col patronato INAS, sono a disposizione per ogni necessaria informazione e consulenza. 

Sull’argomento cessazioni vedi anche la breve intervista del segretario nazionale CISL Scuola Attilio Varengo a La Tecnica della Scuola.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/dal-26-settembre-al-21-ottobre-le-domande-per-cessare-dal-servizio-dal-1-settembre-2026/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000