In Gazzetta Ufficiale i decreti con modifiche allo statuto delle studentesse e degli studenti e valutazione del comportamento

http://www.cislscuola.it/uploads/media/DPR_134-2025.PDF

26.09.2025 09:48

Categoria: Alunni/Studenti, Decreti, ordinanze, circolari, Disposizioni legislative, Valutazione

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025 i DPR 134 e 135 relativi alle modifiche in materia di voto di condotta e sullo statuto degli studenti.

Il DPR 134 dispone integrazioni e modifiche al DPR 249/1998 (statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria) al fine di affrontare i fenomeni, sempre crescenti, di violenza fisica e psicologica e di bullismo.
In sostanza, il decreto prevede un rafforzato impegno delle scuole nell’individuare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, così come situazioni in cui si evidenzi l’uso o abuso di sostanze alcoliche o stupefacenti.
Le sanzioni disciplinari prevedono fra l’altro che, in caso di sospensione fino a due giorni, gli studenti partecipino ad attività di approfondimento sulle conseguenze del comportamento messo in atto; per sospensioni superiori ai due giorni, gli studenti dovranno svolgere anche attività di cittadinanza solidale presso strutture convenzionate con le scuole.

Il secondo decreto (DPR 135) interviene sulla valutazione degli studenti del II ciclo di istruzione. Viene previsto che le valutazioni periodiche e finali degli apprendimenti siano espresse in decimi, per ciascuna disciplina. Anche la valutazione del comportamento sarà in decimi.
Nella valutazione del comportamento, il Consiglio di classe attribuirà il voto finale dell’intero anno tenendo conto in modo particolare di eventuali aggressioni al personale scolastico o agli studenti.
Il voto di condotta pari a cinque decimi comporterà la bocciatura dello studente; allo studente che, invece, dovesse riportare una valutazione pari a sei decimi sarà richiesta l’elaborazione di un lavoro critico, la cui mancata consegna può determinare la non ammissione alla classe successiva.

Viene inoltre confermata, per la validità dell’anno scolastico, la frequenza minima pari a 3/4 dell’orario annuale personalizzato; le scuole potranno comunque concedere deroghe in casi straordinari, purché debitamente documentati.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/in-gazzetta-ufficiale-i-decreti-con-modifiche-allo-statuto-delle-studentesse-e-degli-studenti-e-valu/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000