Pensionamenti scuola 2026, pubblicata la circolare: domande di cessazione entro il 21 ottobre

https://www.flcgil.it/~media/originale/26961000679967/pensionati-9.jpg

È stato pubblicato in data 25 settembre 2025 il decreto ministeriale n. 182 sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2026 e la relativa circolare con le indicazioni operative.

SCADENZE E TIPOLOGIE DI DOMANDA

Personale docente, educativo, ATADal 26 settembre al 21 ottobre 2025 possono essere presentate le istanze di:

cessazione per dimissioni volontarie; eventuale revoca delle istanze precedentemente inoltrate; trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico da parte del personale che abbia i requisiti per la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini) e non ancora compiuto il 67° anno di età; domande di permanenza in servizio del personale impegnato in progetti didattici internazionali o per raggiugere il minimo contributivo.

Dirigenti Scolastici. Il termine è fissato al 28 febbraio 2026. Le istanze potranno, comunque, essere presentate a decorrere dal 26 settembre 2025.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

Tipologie di istanza di cessazione dal servizio presenti in Polis

“Ordinaria”: con i requisiti di vecchiaia (67 anni)* o per la pensione anticipata (41 aa e 10mm per le donne/42aa e 10 mm per gli uomini o a 64 anni con almeno 20/25 anni di contribuzione per coloro che sono nel sistema contributivo puro, a condizione che l’assegno pensionistico sia pari o superiore a 3 volte l’assegno sociale); in assenza delle condizioni per la maturazione del diritto a pensione; per

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/pensionamenti-scuola-2026-pubblicata-la-circolare-domande-di-cessazione-entro-il-21-ottobre.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000