Dirigenti scolastici in agitazione: il Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA alza la voce

Roma, 29 settembre 2025 – I dirigenti scolastici italiani dichiarano lo stato di agitazione. La decisione, presa all’unanimità dal Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA, riflette un crescente malcontento per le mancate risposte su temi cruciali che riguardano la qualità del sistema educativo e le condizioni lavorative della categoria.

Il presidente nazionale Attilio Fratta non usa mezzi termini: “La misura è colma. Le promesse su perequazione, semplificazione burocratica e riforma degli Organi Collegiali sono cadute nel vuoto. Il fenomeno delle reggenze e il problema dei dirigenti ‘fuori regione’ restano irrisolti, mentre il rinnovo contrattuale è inaccettabilmente in ritardo”.

Tra le criticità evidenziate, spicca il PNRR, vissuto dalle scuole come un incubo amministrativo anziché un’opportunità. Inoltre, la questione del lavoro agile per i dirigenti scolastici, pur prevista dal contratto, incontra ostacoli da parte degli Uffici Scolastici Regionali.

DIRIGENTISCUOLA chiede un cambio di rotta immediato: “Non tollereremo ulteriori inerzie. È tempo di restituire autonomia e dignità alla dirigenza scolastica”.

Leggi anche:

Nuovo bonus da 300 euro ad ottobre 2025, va richiesto!

Accrediti INPS di ottobre 2025, ecco tutte le date di bonus e pensioni

Segui i canali social di InformazioneScuola


InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/dirigenti-scolastici-in-agitazione-il-consiglio-nazionale-di-dirigentiscuola-alza-la-voce/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000