IA e personalizzazione, il Ministro rilancia: ‘Serve una rivoluzione culturale condivisa’

L’intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso per la scuola, ma non ne sostituirà mai l’anima. È questo il messaggio chiave lanciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenuto a Milano all’evento La nuova rivoluzione industriale, promosso da Il Giornale e dal settimanale economico Moneta. Intervistato dal direttore Alessandro Sallusti, Valditara ha ribadito con forza che “il ruolo del docente resterà sempre centrale”. Una posizione che arriva mentre il Ministero ha già investito oltre 2,5 miliardi di euro tra digitalizzazione delle aule e formazione del personale. “Non sono d’accordo con chi sostiene che gli algoritmi sostituiranno il professore: non potrà mai accadere, perché la scuola è una grande comunità educante in cui le relazioni sono fondamentali”.
Docenti protagonisti nella scuola digitale
L’introduzione dell’intelligenza artificiale nella didattica non
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/ia-e-personalizzazione-ministro-rivoluzione-culturale/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/