La beffa, lo SPID sarà a pagamento, a rischio l’identità digitale gratuita

Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, potrebbe presto non essere più gratuito per milioni di italiani. Poste Italiane, che gestisce circa il 70% delle credenziali SPID attive, sta valutando l’introduzione di un canone annuo tra i 5 e i 10 euro per sostenere i crescenti costi di infrastruttura e manutenzione. La convenzione tra i provider e il governo, che finora ha permesso la gratuità del servizio, scadrà il prossimo 9 ottobre, aprendo la strada a possibili cambiamenti.

Alcuni provider, come Aruba e InfoCert, hanno già adottato un modello a pagamento, spingendo gli utenti verso alternative come la Carta d’Identità Elettronica (CIE), gratuita ma con limiti tecnici. La CIE richiede strumenti specifici, come lettori NFC o smart card, rendendo il processo meno intuitivo rispetto allo SPID.

Il rischio è che il passaggio a un modello a pagamento riduca l’accessibilità ai servizi digitali pubblici, penalizzando soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione. La speranza risiede in un intervento legislativo o in soluzioni gratuite per categorie specifiche, garantendo un accesso equo alla digitalizzazione per tutti i cittadini italiani.

Leggi anche:

Supplenze, come avviene l’assegnazione tra Gae e Gps?

Stipendi docenti, il confronto con i loro colleghi europei è impietoso, le promesse del governo non bastano più

Segui i canali social di InformazioneScuola


InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di            Google News          , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp

Iscriviti alla nostra                                        pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/la-beffa-lo-spid-sara-a-pagamento-a-rischio-lidentita-digitale-gratuita/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000