3 ottobre, sciopero generale all’INDIRE: prendiamo parte alla storia

Domani 3 ottobre è proclamato da CGIL e altri sindacati di base lo sciopero generale a seguito dell’aggressione subita dalla Global Sumud Flotilla in acque internazionali da parte dello Stato di Israele.
Siamo in una dolorosa fase storica, testimoni da tempo di un genocidio che l’iniziativa della Flotilla ha avuto il merito di portare al centro della discussione pubblica.
Ma perché ciò che accade così lontano da noi dovrebbe richiedere la partecipazione alle manifestazioni e la rinuncia a una giornata di stipendio?
Credo ci sia più di un motivo perché questa scelta si riveli ragionevole, se non necessaria.
In primo luogo riporto un estratto dalla proclamazione di sciopero di CGIL, nel merito condivisa con le altre forze sindacali intervenute alla Camera dei Deputati ieri alle ore 13:
“[…] i grandi testi fondativi del diritto internazionale sono stati ignorati, calpestati, vilipesi per anni, e il conflitto di Gaza li ha ridotti in polvere.
Quel diritto è stato edificato sul sangue e sul lavoro di generazioni intere, con il contributo decisivo delle organizzazioni sindacali. È necessario che l’Unione Europea e i governi ritrovino il coraggio di ristabilire la piena vigenza del diritto di pace. È questo segnale che non solo Flotilla ma tutti i lavoratori italiani attendono.
L’aggressione armata, avvenuta il 1° ottobre 2025, contro navi civili che trasportavano cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema: un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza dei lavoratori e dei volontari imbarcati.
Non è soltanto un crimine contro
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/ricerca/3-ottobre-sciopero-generale-all-indire-prendiamo-parte-alla-storia.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/