Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento, un progetto dell’Istituto Clinico Interuniversitario in occasione della giornata internazionale della dislessia

05.10.2025 10:53
Categoria: Formazione e Aggiornamento, Integrazione alunni disabili, Scuola dell’infanzia, Scuola primaria

In occasione della giornata internazionale della dislessia, che ricorre l’8 ottobre, l’Istituto Clinico Interuniversitario I.C.I. (centro clinico e di ricerca gestito dal Consorzio Universitario Humanitas) la cui attività si incentra sulla valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica e sulla messa in atto di percorsi di trattamento riabilitativo, neuropsicologico e psicoterapeutico, propone un percorso di sensibilizzazione rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria, con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza sulla Dislessia e sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Il progetto punta a promuovere la conoscenza delle caratteristiche associate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento, a favorire nei bambini la comprensione del valore degli strumenti compensativi e dispensativi, a offrire un punto di ascolto e consulenza per il personale scolastico.
Sono previsti laboratori esperienziali in classe (della durata di 45 minuti), guida all’utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi, uno sportello di consulenza per il personale scolastico, che dal 6 al 10 ottobre sarà disponibile gratuitamente previa prenotazione presso la segreteria del centro clinico ICI (0637518159).
Per attività in presenza nelle scuole, una psicologa (dott. Valentina Gagliardi) e un logopedista (dott. Federico Ruiz) sono disponibili nei giorni 14, 21 e 28 ottobre (o in altre date da concordare).
Maggiori informazioni sulle pagine web dell’ICI.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/dislessia-e-disturbi-specifici-dellapprendimento-un-progetto-dellistituto-clinico-interuniversita/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/