Smartphone e preadolescenza: rendimento scolastico a rischio, il MIM valuta nuove restrizioni

Contenuti correlati

L’uso precoce e intensivo dei social media tra gli 11 e i 13 anni ha effetti allarmanti sul rendimento scolastico. A rivelarlo è una recente analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, citata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione della presentazione del libro “No smartphone” dello psichiatra Franco De Masi. Secondo i dati, la percentuale di bocciature triplica nei preadolescenti che utilizzano regolarmente i social: dal 6,4% al 16,9%.

Smartphone e disagio relazionale: una correlazione crescente

La ricerca ha messo in luce anche un altro dato preoccupante: tra i ragazzi non dipendenti dal cellulare, il 40% dichiara rapporti difficili con i genitori. La percentuale sale al 76% tra chi mostra una dipendenza comportamentale da smartphone e social network, condizione che riguarda circa un adolescente su quattro. “Non si tratta più di una questione solo educativa, ma di salute pubblica”,

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/smartphone-e-preadolescenza-rendimento-scolastico-a-rischio-il-mim-valuta-nuove-restrizioni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000