Smartphone e preadolescenza: rendimento scolastico a rischio, il MIM valuta nuove restrizioni

Contenuti correlati
L’uso precoce e intensivo dei social media tra gli 11 e i 13 anni ha effetti allarmanti sul rendimento scolastico. A rivelarlo è una recente analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, citata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione della presentazione del libro “No smartphone” dello psichiatra Franco De Masi. Secondo i dati, la percentuale di bocciature triplica nei preadolescenti che utilizzano regolarmente i social: dal 6,4% al 16,9%.
Smartphone e disagio relazionale: una correlazione crescente
La ricerca ha messo in luce anche un altro dato preoccupante: tra i ragazzi non dipendenti dal cellulare, il 40% dichiara rapporti difficili con i genitori. La percentuale sale al 76% tra chi mostra una dipendenza comportamentale da smartphone e social network, condizione che riguarda circa un adolescente su quattro. “Non si tratta più di una questione solo educativa, ma di salute pubblica”,
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/smartphone-e-preadolescenza-rendimento-scolastico-a-rischio-il-mim-valuta-nuove-restrizioni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/