Recensione. Matricola 623. L’ambiente scolastico dell’adolescente Maria Montessori

di Gianni Russo e Marianna Russo
Cosa succede se, invece di guardare a Maria Montessori come alla pedagogista già consacrata, la osserviamo da adolescente, tra i banchi di scuola, immersa nella Roma postunitaria che stava costruendo una nuova identità culturale e politica? È questa la domanda di fondo che attraversa il volume Matricola 623, firmato da Gianni e Marianna Russo, secondo titolo della collana Proposte e ricerche della Fondazione Chiaravalle Montessori.
L’idea di fondo è semplice ma potentissima: tornare agli archivi. Non tanto per inseguire il pettegolezzo delle pagelle o il voto di matematica della futura pedagogista, quanto per restituire spessore e voce a un contesto che, altrimenti, rischierebbe di svanire nella polvere delle biblioteche. Da vecchi registri, relazioni ministeriali e annuari scolastici riemerge così un mondo fatto di docenti autorevoli, regole scolastiche minuziose, fermenti culturali e dibattiti politici che segnarono la formazione di
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/recensione-matricola-623-ambiente-scolastico-adolescente-montessori/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/