Il Senato approva il ddl per il riconoscimento degli studenti plusdotati

Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo”. Questo provvedimento segna un importante passo avanti per il sistema educativo italiano, introducendo per la prima volta un quadro normativo specifico per il riconoscimento e l’inclusione scolastica degli studenti plusdotati.
Il ddl, che ora passerà alla Camera, mira a colmare un vuoto legislativo e a garantire pari opportunità di apprendimento, allineandosi alle raccomandazioni del Consiglio d’Europa del 1994. Tra le misure previste, vi è la delega al Governo per l’adozione di decreti legislativi volti a personalizzare i percorsi formativi di questi studenti. Inoltre, sarà istituito un Comitato tecnico-scientifico che definirà criteri e modalità di riconoscimento.
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha sottolineato l’importanza della personalizzazione della didattica come chiave per valorizzare i talenti e garantire che nessuno venga lasciato indietro, ma neanche limitato nel proprio potenziale. Un provvedimento che punta a rendere l’istruzione più moderna e inclusiva.
Leggi anche:
Napoli ospita il primo summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale per la scuola
C’è la conferma, a novembre 2025 l’INPS aumenterà le pensioni, la tabella
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/il-senato-approva-il-ddl-per-il-riconoscimento-degli-studenti-plusdotati/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it