Posizioni economiche ATA: prove finali previste a novembre, prime indicazioni operative

A margine dell’incontro del 7 ottobre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito alcune informazioni sullo stato di avanzamento del percorso per l’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA, in attuazione del DM 140/2024.
Il MIM ha comunicato che la prova finale, originariamente prevista per ottobre, slitterà con ogni probabilità a novembre.
Il Ministero è in attesa, da parte di INDIRE e PNRR (soggetto attuatore), della trasmissione ufficiale degli elenchi nominativi dei candidati che hanno effettivamente completato il percorso formativo e ottenuto l’attestato, tramite la piattaforma “Futura”.
Solo a seguito di tale acquisizione, sarà possibile avviare la fase successiva. Le prove finali sono già pronte per essere attivate da Cineca, che ha predisposto la piattaforma sulla base del modello già utilizzato per altre procedure concorsuali.
È già stato costituito il Comitato previsto dal DM 140/2024, incaricato di predisporre i quesiti per le prove finali garantendo coerenza tra la formazione svolta e i quesiti somministrati, prevedendo che i membri del Comitato siano abilitati anche all’accesso ai contenuti dei percorsi formativi.
La prova, pur non avendo carattere selettivo, sarà organizzata in presenza e in un’unica sessione nazionale, con modalità analoghe a quelle utilizzate per i concorsi pubblici, per garantire regolarità, trasparenza e tracciabilità.
Infine, l’Amministrazione ha confermato che le attività formative online, svolte in modalità asincrona, sono riconosciute come servizio a tutti gli effetti, a prescindere dal periodo in cui sono state completate.
Forniremo ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/posizioni-economiche-ata-prove-finali-previste-a-novembre-prime-indicazioni-operative.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/