Il MIM invia alle scuole la nota sulle risorse per il Programma annuale 2025 e per la predisposizione del Programma annuale 2026

https://www.flcgil.it/~media/originale/42705375966913/tagli-24-2.jpg

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha inviato alle scuole la nota che assegna le ulteriori risorse finanziarie integrative per il Programma Annuale 2025 (periodo settembre-dicembre 2025) e comunica la dotazione prevista per l’anno scolastico 2025/2026 (periodo gennaio-agosto 2026).
La nota ricorda che le risorse vengono calcolate sulla base dei parametri previsti dal D.M. 834/2015 e assegna le risorse derivanti dai parametri rappresentati dalla quota per alunno, dalla quota fissa, dalla quota per sede, dalla quota per alunni con disabilità e dalla quota per le classi terminali, tutti appositamente rimodulati in funzione delle risorse finanziarie disponibili”. Come orami da anni non in rapporto alle esigenze delle scuole e all’innalzamento dei costi per i beni e i servizi necessari, ma in rapporto alle risorse disponibili.

Le dotazioni di base per il funzionamento rimangono largamente insufficienti per coprire tutte le esigenze e non risolvono i problemi di liquidità legati agli anticipi per il PNRR. E questo a maggior ragione dopo il taglio di 50 milioni di euro operato su detti fondi da Valditara, a partire dal 2026, per finanziare le polizze sanitarie del personale della scuola. Taglio peraltro che si ripeterà fino al 2029. Permangono inoltre tutte le criticità sull’applicazione del Codice degli Appalti e sulle procedure di acquisto, che la nota disconosce completamente mentre andrebbero invece semplificate in modo strutturale.

I fondi che erano destinati ai PCTO ora sono destinati alla formazione scuola-lavoro.

La nota comunica che Il 29 settembre 2025 è stata siglata l’Ipotesi

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/mim-invia-scuole-nota-risorse-programma-annuale-2025-e-predisposizione-programma-annuale-2026.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000