Tirocini nei percorsi TFA Indire: corsisti tra scuole assenti, permessi negati e rischio licenziamento

I corsisti dei percorsi TFA Indire, in particolare quelli del corso sul sostegno DM77/24 articolo 7(titolo estero senza l’ anno di servizio), stanno vivendo una situazione di forte frustrazione. Trovare scuole disponibili per il tirocinio si è rivelato complicato: spesso le istituzioni non percepiscono la necessità di accogliere i tirocinanti, causando ritardi e incertezze.

La situazione è ancora più grave per chi lavora: molti corsisti non hanno potuto accedere nemmeno al permesso studio di 150 ore, e hanno già esaurito permessi personali, retribuiti o non retribuiti. L’unica alternativa sarebbe richiedere l’aspettativa per motivi di studio, ma l’autorizzazione può arrivare anche dopo 30 giorni, quando il termine per completare il tirocinio – entro il 30 novembre – si avvicina rapidamente.

La frustrazione dei corsisti è palpabile. Una di loro racconta: “Vorrei completare il tirocinio, ma non ho più permessi disponibili. Chiedere l’aspettativa sembra l’unica strada, ma rischio di non farcela in tempo. Se non finiamo il percorso entro dicembre, potremmo addirittura perdere il lavoro: è una pressione enorme e ingiusta.”

Il quadro è chiaro: senza maggiore attenzione da parte delle scuole ospitanti e una reale flessibilità nei permessi per i lavoratori-studenti, molti rischiano non solo di non completare il tirocinio nei tempi previsti, ma di subire conseguenze lavorative drastiche, compromettendo l’intero percorso formativo e la stabilità professionale.

È evidente che i corsisti dei percorsi TFA Indire vengono trattati come figli di Dio minore, mentre i docenti del TFA ordinario sembrano essere i figli prediletti: una disparità che alimenta rabbia e frustrazione tra chi lotta per completare il proprio percorso formativo con serietà e dedizione.

Leggi anche:

Sport e Scuola: Approvato alla Camera il Ddl sugli Impianti Sportivi Scolastici

Scompare il docente di sostegno e arriva una nuova figura, le novità

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,         grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di             Google News           , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                       WhatsApp    

Iscriviti al gruppo                 Telegram: Contatta @informazionescuola 


Iscriviti alla nostra                                      pagina Facebook   

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/tirocini-nei-percorsi-tfa-indire-corsisti-tra-scuole-assenti-permessi-negati-e-rischio-licenziamento/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000