Posizioni economiche ATA: aggiornamenti dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato un possibile slittamento a novembre per la prova finale relativa alle posizioni economiche ATA, prevista inizialmente per ottobre. La decisione è legata a procedure amministrative ancora in corso, come l’acquisizione degli elenchi nominativi dei candidati che hanno completato il percorso formativo, elaborati da INDIRE e PNRR tramite la piattaforma “Futura”.
La prova, che non avrà carattere selettivo, sarà organizzata in presenza in un’unica sessione nazionale, seguendo modalità simili ai concorsi pubblici per garantire trasparenza e regolarità. Cineca gestirà la piattaforma per la somministrazione dei quesiti, definiti da un Comitato apposito istituito dal DM 140/2024.
Il MIM ha inoltre confermato che la formazione online asincrona completata dai candidati sarà riconosciuta come servizio valido, indipendentemente dal periodo di completamento. Questo rappresenta un’importante rassicurazione per il personale ATA che ha investito tempo nella propria crescita professionale.
Leggi anche:
Aumenti pensioni INPS 2026, la tabella con i nuovi importi
Bonus Mamme novembre 2025: ecco come accedere al beneficio per lavoratrici con tre o più figli
Segui i canali social di InformazioneScuola
Iscriviti al gruppo Telegram: Contatta @informazionescuola
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/posizioni-economiche-ata-aggiornamenti-dal-ministero-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it