Posizioni economiche ATA: aggiornamenti dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato un possibile slittamento a novembre per la prova finale relativa alle posizioni economiche ATA, prevista inizialmente per ottobre. La decisione è legata a procedure amministrative ancora in corso, come l’acquisizione degli elenchi nominativi dei candidati che hanno completato il percorso formativo, elaborati da INDIRE e PNRR tramite la piattaforma “Futura”.

La prova, che non avrà carattere selettivo, sarà organizzata in presenza in un’unica sessione nazionale, seguendo modalità simili ai concorsi pubblici per garantire trasparenza e regolarità. Cineca gestirà la piattaforma per la somministrazione dei quesiti, definiti da un Comitato apposito istituito dal DM 140/2024.

Il MIM ha inoltre confermato che la formazione online asincrona completata dai candidati sarà riconosciuta come servizio valido, indipendentemente dal periodo di completamento. Questo rappresenta un’importante rassicurazione per il personale ATA che ha investito tempo nella propria crescita professionale.

Leggi anche:

Aumenti pensioni INPS 2026, la tabella con i nuovi importi

Bonus Mamme novembre 2025: ecco come accedere al beneficio per lavoratrici con tre o più figli

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,         grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di             Google News           , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                       WhatsApp    

Iscriviti al gruppo                 Telegram: Contatta @informazionescuola 


Iscriviti alla nostra                                      pagina Facebook   

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/posizioni-economiche-ata-aggiornamenti-dal-ministero-dellistruzione/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000