Scuola: Miele (Lega) annuncia segnali positivi per la qualifica di docente per l’inclusione

Roma – Questa mattina è iniziato in commissione Cultura alla Camera l’iter per la proposta di legge (pdl) di cui è prima firmataria la deputata Giovanna Miele. L’obiettivo è introdurre la qualifica di “docente per l’inclusione”, sostituendo quella attuale di insegnante di sostegno. Questo cambiamento non si limita a un atto formale, ma rappresenta un’importante evoluzione culturale che mira a valorizzare e supportare il ruolo dei docenti all’interno della scuola.

Un cambiamento culturale necessario

Miele ha sottolineato l’importanza di questo passaggio, affermando: “Non è un banale atto formale, ma un cambiamento culturale che vogliamo imprimere all’interno della scuola affinché il ruolo dei docenti sia pienamente valorizzato e supportato.” La deputata ha evidenziato la necessità di un quadro complessivo che coniughi formazione, professionalità e il raggiungimento degli obiettivi educativi.

Audizioni e segnali di riconoscimento

Durante la seduta odierna, sono stati ascoltati i primi interventi in audizione, dai quali sono emersi contributi significativi. “Oggi abbiamo ascoltato i primi interventi in audizione: contributi importanti da cui è emersa la grande attenzione al tema dell’inclusione scolastica e questo ci motiva ad andare avanti in questo percorso di riconoscimento,” ha dichiarato Miele. La deputata ha ribadito l’importanza di riconoscere una figura professionale che considerano fondamentale per rendere l’inclusione di tutti gli studenti “davvero pienamente effettiva”.

Prossimi passi e impegno continuo

Il ciclo di audizioni continuerà nei prossimi giorni, e Miele ha espresso la volontà di raccogliere spunti e considerazioni. “Siamo pronti a cogliere spunti e considerazioni per giungere al più presto ad un voto consapevole e condiviso,” ha concluso. Questo impegno riflette la determinazione della Lega nel promuovere una scuola più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti gli studenti.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/08/scuola-miele-lega-annuncia-segnali-positivi-per-la-qualifica-di-docente-per-linclusione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000