Imposizione della filiera tecnologico-professionale: corto circuito tra la norma e le prerogative degli organi collegiali

Il decreto-legge 127 del 9 settembre 2025, recante misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2025/2026, attualmente in discussione in VII Commissione al Senato per la conversione in legge, introduce un passaggio estremamente grave per l’autonomia e la capacità deliberativa delle istituzioni scolastiche.
All’art.2 del provvedimento leggiamo: “(…) A decorrere dall’anno scolastico di cui al primo periodo, al ricorrere delle condizioni previste dal presente articolo e dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, il dirigente scolastico, nell’ambito dell’offerta formativa erogata dall’istituzione scolastica e in conformità agli accordi di rete da stipulare con soggetti di cui al presente articolo, propone al Ministero dell’istruzione e del merito la candidatura per l’attivazione dei percorsi della filiera formativa tecnologico-professionale. (…)”
La FLC CGIL, in audizione al Senato e mediante specifici emendamenti, ha già espresso forti preoccupazioni riguardo alle misure proposte. Eppure, in questi giorni alcune scuole ci segnalano che, con inusuale solerzia, si stanno addirittura accelerando i tempi del provvedimento, nonostante il fatto che non sia ancora stato emanato il previsto decreto del Ministro dell’istruzione e del merito (“da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione”). Risulta, pertanto, frettolosa l’iniziativa di alcuni Dirigenti scolastici che stanno avviando un procedimento in mancanza delle condizioni indicate nell’art. 2, tra cui anche la conformità agli accordi di rete.
Rispetto al complessivo
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/secondo-ciclo/imposizione-filiera-tecnologico-professionale-corto-circuito-norma-e-prerogative-organi-collegiali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/