L’Europa bacchetta l’Italia: troppi precari nella scuola

https://www.flcgil.it/~media/originale/7234035761816/precari-6-2.jpg

https://www.flcgil.it/@3972651

Avviata una procedura d’infrazione verso il nostro Paese. Fracassi, Flc Cgil: le supplenze sono già oltre 250 mila, pronti a dare battaglia per difendere i diritti di chi lavora 08/10/2025

Collettiva.it

Non è la prima volta: l’Europa bacchetta l’Italia per l’eccessivo numero di precari nella scuola. A essere preso di mira – ad annunciarlo è lo stesso ministero dell’Istruzione – è il ricorso abnorme di contratti a tempo determinato per il personale Ata.

“Dall’informativa emerge una clamorosa conferma di quanto stiamo denunciando in ogni sede e in ogni circostanza: la scuola italiana muore di precariato e il governo ne è il becchino”, commenta Gianna Fracassi, segretaria generale Flc Cgil.

La Commissione europea ha avviato per questi motivi una procedura d’infrazione nei confronto del nostro Paese. Il sindacato della conoscenza della Cgil da tempo fornisce i numeri di questa situazione. Per quanto riguarda i docenti, i contratti a termine rilevati a settembre sono già 182 mila, di cui 121 mila di sostegno. Le assunzioni effettuate dopo due concorsi Pnrr hanno lasciato scoperte 23.200 cattedre, oltre il 40% dei posti utilizzabili. La conferma dei supplenti di sostegno da parte delle famiglie ha riguardato solo il 24% dei posti, dati ben lontani dalla garanzia della continuità didattica.

Quanto agli Ata, il 30% del personale è precario e il numero è destinato a crescere ulteriormente dal momento che il ministero assume solo

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/l-europa-bacchetta-l-italia-troppi-precari-nella-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000