Personalizzare davvero: cosa può (e non può) fare l’IA a scuola

Se l’Intelligenza Artificiale (IA) è ancora vista come un mero strumento di automazione — un veloce, ma obbediente esecutore — è urgente un aggiornamento concettuale. Siamo ben oltre la fase dell’IA come un semplice “motore che fa ciò che gli si dice”. La transizione in atto è epocale: l’IA sta evolvendo da semplice esecutore a una vera e propria mente digitale, in grado di comprendere l’intento profondo, pianificare strategie complesse e auto-correggersi. Questo non è un progresso lineare, ma un salto quantico nella cognizione artificiale.

L’Evoluzione dell’IA: Dal Semplice Script all’Architetto Autonomo

L’accelerazione è dovuta principalmente a due fattori interconnessi:

1. I Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLM) e l’IA Generativa (GenAI)

Il “cervello” in espansione sono gli LLM e la GenAI. Il vero valore non risiede nella quantità di output, ma nella qualità del ragionamento simulato. Tecniche avanzate come il Chain-of-Thought Prompting dimostrano che questi modelli non si limitano a prevedere sequenze di testo, ma stanno imparando a

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/personalizzare-davvero-ia-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000