Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: scuola, l’Aran presenta le proposte per gli incrementi stipendiali

Nel corso dell’incontro del 9 ottobre 2025 l’Aran ha illustrato le proposte per gli incrementi stipendiali del personale scolastico ovvero docenti, personale educativo e personale ATA.
La proposta prevede un aumento medio mensile pari a 136,85 euro lordo dipendente pari al 5,78%.
Più nel dettaglio:
per il personale ATA si va da un minimo di 82,13 euro lordo per il collaboratore scolastico al primo gradone (0-8 anni) ad un massimo di 186,32 euro per i funzionari ed elevata qualificazione all’ultimo gradone di anzianità per gli insegnanti si va da un minimo di 105,49 euro per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria al primo gradone fino ai 177,51 euro per i docenti laureati degli istituti secondari di secondo grado.
Inoltre è previsto l’incremento delle diverse indennità quali la Rpd per i docenti, il Cia per gli ATA e l’Indennità di direzione per i DSGA che passano da un minimo di 10,10 euro ad un massimo di 15,80 euro al mese.
Si dispone anche un incremento del Fmof di scuola per una cifra complessiva pari a 112,8 mln di euro (+0,22% in termini percentuali).
Infine, si prevede un emolumento una tantum per tutto il personale scolastico pari a 142 euro medi in applicazione del DL 127/2025.
Le nostre valutazioni
L’incremento proposto per gli stipendi – pari al 5,78% – è molto lontano dall’inflazione relativa al triennio 2022/24 che è superiore al 17%. Con questi aumenti di fatto si impone la riduzione e l’impoverimento degli
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/contratto-2022-2024-istruzione-e-ricerca-l-aran-presenta-le-proposte-per-gli-incrementi-stipendiali-del-settore-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/