Pearson English International Certificate, la certificazione linguistica che può trasformare la carriera dei docenti italiani

Messaggio promozionale

Il Pearson English International Certificate (PEIC) è oggi una delle cinque certificazioni linguistiche ufficialmente riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questo riconoscimento assume un ruolo sempre più centrale nel percorso professionale degli insegnanti italiani, rappresentando una concreta opportunità per chi desidera avanzare nella propria carriera e partecipare con maggiori chance ai concorsi pubblici.

Il PEIC non è solo un attestato di competenza linguistica: è un documento che, grazie alla sua validità ministeriale, si traduce in un reale vantaggio nelle graduatorie e nei processi di selezione. Per molti docenti, ottenere questa certificazione significa migliorare il proprio profilo professionale e aprire porte che altrimenti rimarrebbero chiuse.

Un elemento che distingue il PEIC è l’accessibilità del percorso di preparazione. Grazie a materiali didattici dedicati e a una modalità flessibile di studio, il certificato si rivolge a insegnanti che devono conciliare l’attività lavorativa con la formazione

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/pearson-english-international-certificate-la-certificazione-linguistica-che-puo-trasformare-la-carriera-dei-docenti-italiani/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000