Il ruolo dell’insegnante nella società contemporanea: guida, fuoco e custode dell’umanità
Di Maria Angela Grassi* e Paola Daniela Virgilio**
In un’epoca segnata da profondi cambiamenti sociali, culturali e tecnologici, le figura del maestro e della maestra assumono un significato ancora più strategico e necessario. Lungi dall’essere un semplice trasmettitore di conoscenze, il maestro è oggi un educatore di senso, una guida attenta nella costruzione dell’identità personale e collettiva, un presidio di umanità nel cuore della società.
La scuola non può più essere solo il luogo dell’istruzione. Deve diventare spazio generativo di crescita, responsabilità e cittadinanza attiva. In questo processo, il ruolo del maestro è imprescindibile: egli è l’adulto significativo che accompagna, sostiene, orienta. Un punto di riferimento stabile in una realtà in continuo movimento.
Una pedagogia della meraviglia: luce, fuoco e onda
Massimo Recalcati ha restituito con potenza simbolica la figura del maestro, attraverso le tre immagini della luce, del fuoco e dell’onda. La luce che illumina il
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/ruolo-insegnante-societa/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/