Al via il ddl per alunni plusdotati. Valditara: ‘Risorsa straordinaria per il Paese, troppo spesso non vengono riconosciuti’
Contenuti correlati
Lo scorso 8 ottobre il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo” (DDL n. 180, primo firmatario il senatore vicentino Pierantonio Zanettin, FI), che finalmente recepisce, come hanno già fatto da tempo altri Paesi europei, la Raccomandazione del Consiglio d’Europa del 1994. Il provvedimento passa ora alla Camera.
Molto positivo il giudizio del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha definito il ddl “Un passo decisivo verso una scuola capace di valorizzare i diversi talenti dei giovani”, affermando che gli alunni ad alto potenziale cognitivo, pur essendo “una risorsa straordinaria per il Paese, troppo spesso non vengono riconosciuti e sostenuti adeguatamente”, e che con questo ddl si afferma il principio fondamentale che “nessuno deve esser lasciato indietro, ma allo stesso tempo nessuno deve essere limitato
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/ddl-alunni-plusdotati-valditara/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/