Decreto scuola, D’Aprile: “Bene la Carta docente estesa ai supplenti, ma sul sostegno la priorità è stabilizzare, non prorogare nuovi percorsi straordinari”

Decreto scuola, D’Aprile: “Bene la Carta docente estesa ai supplenti, ma sul sostegno la priorità è stabilizzare, non prorogare nuovi percorsi straordinari”

Si è conclusa oggi in Senato la discussione sulle novità per la scuola contenute nel decreto-legge n. 127, che interviene su esame di Stato e avvio dell’anno scolastico 2025/2026.

“La Carta docente, aggiornata per consentire l’utilizzo del bonus anche per i trasporti, è stata estesa ai supplenti al 30 giugno e al personale educativo, come da tempo rivendichiamo. È una misura che accogliamo con favore, un riconoscimento dovuto al lavoro quotidiano di migliaia di precari. Ma resta un’ingiustizia evidente: l’esclusione del personale ATA, parte essenziale della comunità scolastica.” A dichiararlo è il Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile.

Sull’esame di Stato, invece, la posizione della Uil è critica: “Ridurre da sei a quattro i commissari di maturità – prosegue D’Aprile – significa compromettere la qualità dell’esame e aggravare il carico di lavoro dei docenti. Inoltre, da troppi anni restano invariati i compensi di commissari e presidenti, fermi al 2007.

Sul sostegno – conclude il Segretario – la Uil Scuola Rua ribadisce che servono interventi strutturali e non misure una tantum. Non rileviamo l’urgenza che giustifichi la proroga di ulteriori percorsi straordinari con l’Indire: la vera priorità deve essere quella di stabilizzare il personale e consentire la partecipazione al prossimo concorso PNRR 3 anche a chi sta frequentando percorsi di specializzazione regolari come il TFA X ciclo, valorizzando chi si sta formando in modo serio e

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/decreto-scuola-daprile-bene-la-carta-docente-estesa-ai-supplenti-ma-sul-sostegno-la-priorita-e-stabilizzare-non-prorogare-nuovi-percorsi-straordinari/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000