Concorso docenti PNRR3: Chiarimenti ministeriali sulla riserva per iscritti ai percorsi di 30 CFU e servizio nelle classi di concorso accorpate
Il Ministero dell’Istruzione ha fornito oggi, 16 ottobre, due nuove FAQ relative al concorso docenti PNRR3 per la scuola secondaria. Questi chiarimenti sono stati rilasciati in vista della scadenza per la presentazione delle domande, fissata per il 29 ottobre alle ore 23:59. Le FAQ erano molto attese dai candidati, anche se nei giorni precedenti i rappresentanti sindacali avevano già rassicurato sulla correttezza delle procedure di candidatura, confermata ora anche dal Ministero.
Le FAQ MIM di oggi 16 ottobre
33. D. Il bando prevede la possibilità di iscrizione con riserva per i candidati iscritti, per l’a.a. 2024/2025, ai percorsi abilitanti di cui all’art. 2-bis del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59, che conseguiranno l’abilitazione entro il 31 gennaio 2026. E’ prevista analoga possibilità per coloro che stanno frequentando i percorsi abilitanti di cui all’art. 2-ter del medesimo decreto legislativo?
Si. L’art. 2-bis del D.Lgs. 59/2017 definisce infatti il quadro generale del percorso universitario e accademico di formazione iniziale, in cui si incardinano anche le fattispecie di abilitazioni di cui all’art. 2-ter.
Pertanto, anche coloro che si sono iscritti ai percorsi “abbreviati” previsti all’articolo 2-ter per l’a.a. 2024/2025 e soggettivamente non siano ancora in possesso dell’abilitazione possono presentare l’istanza di iscrizione con riserva compilando gli appositi campi disponibili all’interno della piattaforma telematica per la presentazione della di partecipazione al Concorso. Resta ferma la necessità del conseguimento dell’abilitazione entro il 31/12/2025.
34. D. Come devo indicare i servizi prestati sulle classi di concorso oggetto di accorpamento ai sensi del D.M. 255/2023?
La classe di concorso del servizio da dichiarare dovrà riportare il codice relativo alla classe di concorso in cui è stato prestato il servizio, riportando il codice alfanumerico di cui al D.P.R. 19/2016, secondo le tabelle di corrispondenza di cui all’allegato 1-bis del Bando.
Il servizio, a prescindere da quale delle due classi di concorso accorpate sia stato prestato, verrà valutato come specifico, anche se precedente alla data di pubblicazione del D.M. 255/2024.
Concorso scuola Infanzia, Primaria e secondaria di I e II grado. Le Faq del MIM e tutta la normativa
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/10/16/concorso-docenti-pnrr3-chiarimenti-ministeriali-sulla-riserva-per-iscritti-ai-percorsi-di-30-cfu-e-servizio-nelle-classi-di-concorso-accorpate/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/