Riforma degli istituti tecnici. Ricadute sull’articolazione del curriculo, dei quadri orario e delle classi di concorso

La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente alla Direzione generale per gli ordinamenti Scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione al fine di chiarire le ricadute ordinamentali della Riforma degli istituti tecnici.
Considerato che, nelle more dell’emanazione del previsto regolamento, non è chiara ancora la consistenza oraria da assegnare alle singole discipline e alle relative classi di concorso nei futuri istituti tecnici, ci pervengono numerose segnalazioni da parte delle scuole che rilevano difficoltà sotto l’aspetto organizzativo-didattico. A parere della FLC CGIL si prospettano scenari poco definiti, rispetto ai quali si teme un impatto significativo in particolare sulle discipline umanistiche.
Come già segnalato, la FLC CGIL considera il provvedimento una riforma strutturale a spesa invariata che avrà effetti negativi oltre che sul complessivo impianto formativo, ridotto e localizzato, proprio sulla formazione degli organici.
La FLC CGIL sin dall’inizio aveva richiesto tempi e metodi di confronto più distesi in vista di un ampio confronto con le organizzazioni sindacali e con tutto il mondo della scuola. Purtroppo, si deve registrare che nessun confronto è stato attivato e il provvedimento di legge oggi ricalca quello inizialmente proposto.
La FLC CGIL, pertanto, nel confronto con l’Amministrazione, chiederà che siano fornite risposte chiare rispetto alle concrete conseguenze della riforma. Si tratta di assicurare una formazione generale di qualità, salvaguardando anche lo studio delle materie umanistiche sempre più danneggiate e poste in competizione (AS12 Discipline letterarie, A021-Geografia, …).
Infine, risulta evidente che la definizione delle discipline e
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/riforma-degli-istituti-tecnici-ricadute-sull-articolazione-del-curriculo-dei-quadri-orario-e-delle-classi-di-concorso.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/