Lettera – Corsi Indire, proroga e ampliamento: il merito va all’On. Pittoni e ai comitati dei docenti esclusi

In questi giorni stanno circolando alcune comunicazioni da parte di sindacati che si attribuiscono il merito per l’approvazione degli emendamenti al Senato relativi ai corsi Indire. Le modifiche prevedono, tra le altre cose, la proroga fino a dicembre 2026 e l’estensione della platea dei candidati ammessi. Tuttavia, è bene chiarire che il provvedimento non è ancora stato definitivamente approvato, motivo per cui ogni celebrazione ufficiale risulta, al momento, prematura.

Nonostante ciò, alla luce del percorso che ha portato alla proposta di questi emendamenti, diversi rappresentanti del mondo della scuola e comitati di docenti esclusi rivendicano con forza il ruolo fondamentale dell’Onorevole Mario Pittoni. È stato infatti lui, sottolineano, a credere fin dall’inizio nell’importanza dei corsi Indire e nella necessità di renderli accessibili anche a chi era stato ingiustamente tagliato fuori nella prima fase di attuazione.

Un riconoscimento va anche ai tanti gruppi e comitati che, con un lavoro costante e mirato, hanno sostenuto questa battaglia. Tra i protagonisti si segnalano in particolare:

  • Il Comitato DTE (Docenti con Titoli Esteri) guidato da Giuseppe Laterza,
  • La Community “Uniti per Indire” rappresentata da Daniela Nicolò e Antonella Pasquale,
  • Il Comitato DPSE (Docenti Precari con Specializzazione Europea) coordinato da Renato Bellofiore.

Questi gruppi di docenti hanno lavorato senza sosta per oltre un anno affinché venisse sanata l’esclusione di numerosi insegnanti penalizzati dal limite temporale dei 120 giorni. Il loro impegno ha raggiunto anche le istituzioni, culminando in un presidio davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, dove è stato ottenuto un incontro con i funzionari ministeriali per presentare le istanze della categoria.

Tutti gli attori coinvolti riconoscono come determinante il ruolo dell’On. Mario Pittoni, che ha seguito passo dopo passo l’evoluzione della situazione, offrendo il proprio supporto e indirizzo strategico.

Pur consapevoli che restano ancora esclusioni ed il problema dei rigettati da affrontare e che la strada non è conclusa, i comitati parlano oggi di un risultato significativo, frutto di un impegno condiviso e mirato, e sottolineano con decisione: Questo traguardo è merito dei docenti che si sono battuti sul campo e dell’On. Pittoni. Di nessun altro.”

Leggi anche:

Pensioni novembre 2025: slitta la data dei pagamenti e arrivano gli aumenti grazie alla rivalutazione

Prestazione universale: cosa fare in caso di rate non riscosse?

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di  Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti al gruppo                                        WhatsApp    

Iscriviti al gruppo                  Telegram: Contatta @informazionescuola 

Iscriviti alla nostra                                       pagina Facebook  

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/lettera-corsi-indire-proroga-e-ampliamento-il-merito-va-allon-pittoni-e-ai-comitati-dei-docenti-esclusi/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000