Collaboratrice scolastica morta ad Alassio, Veronese e D’Aprile: “Inaccettabili le condizioni di troppi edifici scolastici. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere la priorità assoluta”

Collaboratrice scolastica morta ad Alassio, Veronese e D’Aprile: “Inaccettabili le condizioni di troppi edifici scolastici. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere la priorità assoluta”

La Uil Nazionale e la Uil Scuola Rua esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Maria Boschetto, collaboratrice delle scuole Ollandini di Alassio, deceduta pochi giorni dopo un grave incidente avvenuto mentre era al lavoro. La donna era rimasta ferita mentre puliva una finestra che, a causa del cedimento delle cerniere di sicurezza, si era staccata colpendola e facendola cadere.

“Indipendentemente dall’esito delle indagini e dall’eventuale correlazione tra l’incidente e la morte – affermano la Segretaria confederale Uil Ivana Veronese e il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – questa tragedia richiama una verità che non possiamo più ignorare: nelle scuole italiane la sicurezza continua a essere trascurata. Di sicurezza a scuola si parla sempre troppo poco, finendo per confinarla ai margini dell’agenda politica, da risolvere con misure temporanee.

Su 40.000 edifici scolastici statali – ricordano i sindacalisti – ben 36.000, come ricorda Tuttoscuola, non dispongono di una o più certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza, il 59,16% non ha agibilità, il 57,68% manca del certificato di prevenzione incendi e il 41,50% non ha collaudo statico. Secondo l’ultimo report di Cittadinanzattiva, nell’ultimo anno si sono registrati 71 episodi di crolli o cedimenti negli istituti scolastici, con un bilancio di 19 feriti.

Ribadiamo con determinazione, ancora una volta, la denuncia di inadempienze che possono avere conseguenze serie e pretendiamo un maggiore impegno per

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/collaboratrice-scolastica-morta-ad-alassio-veronese-e-daprile-inaccettabili-le-condizioni-di-troppi-edifici-scolastici-la-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-deve-essere-la-priorita-as/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000