Legge di Bilancio 2026, nuove regole per supplenze brevi e organici: cosa cambia per la scuola
Contenuti correlati
Il 2 ottobre 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato le linee generali del Documento di finanza pubblica che confluiranno nella prossima legge di bilancio. Due articoli, il 106 e il 107, riguardano da vicino la scuola, introducendo modifiche significative alla legge 107 del 2015 (“Buona Scuola”) in materia di supplenze brevi e organico dell’autonomia.
Supplenze fino a 10 giorni: cambia la gestione delle assenze brevi
L’articolo 106 interviene su un tema da sempre delicato per le scuole: la sostituzione dei docenti assenti per periodi inferiori a dieci giorni.
Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, la regola diventa più stringente: la supplenza dovrà essere coperta prioritariamente dal personale interno, cioè dai docenti dell’organico dell’autonomia, mentre il ricorso a un supplente esterno sarà
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/legge-di-bilancio-2026-cosa-cambia-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/