Integrazione linguistica nella scuola primaria

L’italiano continua a essere una delle lingue più studiate e amate nel mondo. I dati e le ricerche internazionali evidenziano il suo ruolo non solo come veicolo culturale, ma anche come strumento di connessione sociale. Anche nella scuola italiana cresce l’attenzione per l’integrazione linguistica con progetti educativi. La risposta di Gaia Edizioni per la primaria è l’innovativo percorso didattico Parole per il mondo PIÙ.

Si è da poco conclusa la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, istituita nel 2001 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

Il tema di quest’anno, “Italofonia, lingua oltre i confini”, ne sintetizzava bene i contenuti: celebrare il ruolo dell’italiano come strumento di connessione tra persone di tutto il mondo e rafforzare il legame con la nostra cultura e il nostro Paese. Per l’occasione, l’Accademia della Crusca, come da tradizione, ha distribuito un libro digitale gratuito, con contributi sulla diffusione dell’italiano

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/10/24/integrazione-linguistica-nella-scuola-primaria/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000