Diplomifici/2. Cinque anni in uno: fino a quando?

Contenuti correlati

Nel servizio di venerdì 24 ottobre di Farwest (Rai3) sui diplomifici è stata richiamata più volte, nei contatti con diversi Centri Studi e istituti paritari, l’offerta “allettante” per ottenere il recupero fino a cinque anni in uno.

E’ incredibile quanto offerto dal responsabile di un istituto paritario, secondo il quale, anche per indirizzi di studio astrusi, in pochi giorni si poteva ottenere l’idoneità, ovviamente aiutati dagli esaminatori, docenti interni dell’istituto.

In un altro contatto, l’interlocutore sollecita il più presto possibile l’iscrizione per l’esame di idoneità (cinque anni in uno), in quanto dal prossimo anno la nuova legge non consentirà più un recupero di questa entità.

In effetti, come si sa, la legge 79/2025 approvata nel giugno scorso per contrastare e prevenire i diplomifici prevede che d’ora in poi si possano recuperare con l’esame di idoneità fino ad un massimo di due

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-cinque-anni-in-uno/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000