Nuove misure per la sicurezza scuola-lavoro e incentivi ai docenti delle isole minori: le decisioni del Governo
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un pacchetto di interventi significativi per rafforzare la sicurezza nei percorsi scuola-lavoro e valorizzare i docenti delle isole minori. Tra le novità principali, l’estensione della copertura assicurativa INAIL agli studenti durante il tragitto casa-lavoro, con l’obiettivo di garantire maggiore tutela. Inoltre, le scuole e le imprese ospitanti dovranno escludere gli studenti da attività ad alto rischio, mentre l’INAIL promuoverà campagne educative sulla sicurezza.
Parallelamente, il Governo ha varato un disegno di legge per valorizzare il personale scolastico nelle isole minori, introducendo punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per i docenti che operano in contesti insulari. Questa misura mira a incentivare la continuità educativa in territori spesso isolati.
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha dichiarato: “La formazione scuola-lavoro deve essere un’opportunità sicura e formativa. Allo stesso tempo, riconosciamo il valore dei docenti che operano in realtà uniche come le isole minori”.
Leggi anche:
Ferie per docenti con contratto al 30 giugno: quando e come richiederle?
Pensioni INPS, ecco il cedolino e le date di accredito, verifica gli importi
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/nuove-misure-per-la-sicurezza-scuola-lavoro-e-incentivi-ai-docenti-delle-isole-minori-le-decisioni-del-governo/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it