Piccolotti, dal governo tagli alla scuola pubblica e finanziamento alla privata
Nel corso delle dichiarazioni di voto sul decreto “Maturità”, Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi Sinistra, ha espresso dure critiche nei confronti delle politiche scolastiche del governo. Secondo la parlamentare, l’attuale esecutivo adotta una visione “passatista e nostalgica”, incapace di affrontare le sfide educative del presente e del futuro.
Piccolotti ha evidenziato come i provvedimenti adottati rappresentino “tanti piccoli passi indietro”, con un’unica eccezione: l’aumento dei finanziamenti alle scuole private. Una scelta definita “scandalosa e anticostituzionale”, che riflette una visione classista della società, dove la mobilità sociale viene ostacolata.
Per contrastare tali politiche, Alleanza Verdi Sinistra ha avviato una raccolta firme per una proposta di legge che prevede un massimo di 20 studenti per classe. “Solo un’educazione di qualità può garantire la crescita personale delle giovani generazioni”, ha sottolineato Piccolotti.
La proposta punta a migliorare le condizioni di apprendimento e a ridurre il divario sociale, promuovendo una scuola pubblica davvero inclusiva e accessibile. Una sfida che punta a rimettere al centro il diritto all’istruzione per tutti.
Leggi anche:
Scuola e Inclusione: Mazzella (M5S) Annuncia un Passo Avanti per gli Studenti con Malattie Rare
Cuzzupi: violenza e strumentalizzazioni restino lontane dalla scuola
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/piccolotti-dal-governo-tagli-alla-scuola-pubblica-e-finanziamento-alla-privata/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it