Rinnovo CCNL 2022-2025 “Comparto Istruzione e Ricerca” settore scuola

https://www.flcgil.it/~media/originale/48768937310418/soldi-denaro-16-2.jpg

Presentiamo gli aumenti retributivi per il personale della scuola sulla base delle tabelle predisposte dall’Aran e consegnate ai sindacati nell’ultimo incontro di trattativa per il rinnovo del CCNL “Istruzione e ricerca” 2022/24 svoltosi lo scorso 9 ottobre 2025.

Tenuto conto che, per effetto del cosiddetto DL “Anticipi” (145/2023), i lavoratori stanno già ricevendo una consistente anticipazione degli aumenti contrattuali previsti (oltre il 60%) e per il fatto che il governo sta operando un taglio di 2/3 rispetto al potere di acquisto del triennio di riferimento i soldi che ci troveremo in busta paga saranno ben poca cosa.

Indicazioni per la lettura

Nell’ultima colonna sono indicati gli aumenti, al lordo delle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali, che verranno concretamente erogati al momento della firma definitiva relativo al CCNL 2022-2024.  

Per conoscere il netto in busta paga detti aumenti vanno ridotti di 1/3 quale media delle ritenute obbligatorie per legge che pesa sulle nostre retribuzioni.   

E cosi viene fuori che l’aumento medio va dai 25 euro mensili per i collaboratori nel primo gradone di anzianità ad un massimo di 53 euro mensili per i funzionari e i docenti della secondaria di secondo grado all’ultimo gradone.

Fascia

Aumento stipendiale secondo la proposta Aran

Aumento RPD/CIA secondo la proposta Aran

Aumento totale secondo la proposta Aran

Anticipo Indennità Vacanza Contrattuale già in godimento

Aumento effettivo in busta paga lordo dipendente

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/rinnovo-ccnl-2022-2025-comparto-istruzione-e-ricerca-settore-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000