In linea il mensile di novembre dell’Agenda CISL Scuola 2025/26. Ombre e luci nella legge di bilancio è il tema affrontato da Ivana Barbacci
01.11.2025 06:00
Categoria: Agenda 2025/26

Il mensile di novembre dell’Agenda CISL Scuola 2025/26 si apre con le “Riflessioni” della segretaria generale Ivana Barbacci che hanno per oggetto, questa volta, la legge di bilancio in discussione alle Camere. Un provvedimento ovviamente al centro di un acceso dibattito politico, rispetto al quale tuttavia si pone per il sindacato la necessità di adottare una chiave di lettura (e di azione) confacente al suo ruolo e alle sue prerogative. Prerogative che sono quello di soggetto sociale, il cui piano di azione è diverso e distinto da quello delle forze politiche: un principio fondativo per la CISL, fin dalla sua nascita.
Per “Parola di ministro“, rubrica che contiene le testimonianze di chi si è alternato alla guida del dicastero di viale Trastevere in questo primo quarto di secolo, è la volta di Mariastella Gelmini, in carica dal 2008 al 2011 in una delle fasi più critiche per la vita economica e politica del Paese.
La ricognizione nel tempo di Reginaldo Palermo per le sue “Ri-letture” ha per oggetto, in questo mese, il tema dell’educazione affettiva, alla ribalta in questi giorni ma di cui si è trattato più volte nel tempo nel definire linee di indirizzo per l’attività delle scuole, spesso caricate – o sovraccaricate? – di svariate incombenze a fronte di emergenze educative di ogni sorta.
In chiusura del mensile le consuete anticipazioni sui principali impegni sindacali in calendario a novembre.
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/in-linea-il-mensile-di-novembre-dellagenda-cisl-scuola-202526-ombre-e-luci-nella-legge-di-bilanci/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/