Educare all’intelligenza artificiale: le lezioni di Common Sense Education
Risorse –
Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator

La piattaforma Common Sense Education mette a disposizione una preziosa collezione di lezioni gratuite in lingua inglese dedicate all’AI Literacy, cioè alla comprensione critica dell’intelligenza artificiale, rivolte a studenti dai 12 ai 18 anni.
Si tratta di unità didattiche pronte all’uso, pensate per aiutare gli insegnanti a guidare i ragazzi nella scoperta di come funziona l’intelligenza artificiale, come influenza la società e quali implicazioni etiche porta con sé.
Cosa offre la piattaforma
-
Lezioni brevi e flessibili, facilmente adattabili a diversi contesti disciplinari;
-
Attività pratiche e discussioni guidate, che stimolano il pensiero critico e l’analisi dei rischi e delle opportunità legate all’uso dell’AI;
-
Approccio interdisciplinare, con collegamenti a scienze, tecnologia, etica, educazione civica e media literacy;
-
Materiali pronti da scaricare, con schede per docenti e studenti, facilmente integrabili in percorsi esistenti.
Perché usarlo a scuola
Queste lezioni sono un ottimo punto di partenza per:
-
introdurre in classe il tema dell’intelligenza artificiale in modo consapevole;
-
aiutare gli studenti a distinguere tra uso e abuso delle tecnologie intelligenti;
-
riflettere su bias, privacy, algoritmi e responsabilità digitale;
-
favorire competenze trasversali come il pensiero critico, la collaborazione e la cittadinanza digitale.
Nota importante: tutti i materiali e le attività sono in inglese, ma la struttura chiara delle lezioni consente anche a chi non ha una perfetta padronanza della lingua di comprenderne l’impostazione e adattarle al proprio contesto didattico.
Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/index.php/intelligenza-artificiale/9298-educare-allintelligenza-artificiale-le-lezioni-di-common-sense-education.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/