Docenti precari e legge di bilancio: una manovra che penalizza la scuola pubblica

La recente proposta di modifica alla legge di bilancio sta sollevando preoccupazioni tra i docenti precari, già duramente colpiti dai tagli degli ultimi anni. Il movimento “Scuola Lavoro e Libertà” denuncia una norma che, se approvata, potrebbe compromettere ulteriormente il funzionamento delle scuole e la qualità dell’istruzione.

Il punto critico riguarda la gestione delle supplenze brevi nelle scuole secondarie. La norma, riscrivendo il comma 85 dell’articolo 1 della legge 107/2015, obbligherebbe i dirigenti scolastici a coprire le assenze inferiori ai dieci giorni con personale interno, salvo motivate esigenze didattiche. Tuttavia, non è chiaro come verrebbero retribuite queste ore aggiuntive, alimentando il timore che si ricorra a risorse già limitate o, peggio, a tagli ulteriori.

Il rischio è doppio: da un lato, si riduce la continuità didattica, fondamentale per gli studenti; dall’altro, si penalizzano i docenti precari, che spesso accumulano anni di servizio con contratti brevi. Anche l’ANP (Associazione Nazionale Presidi) si è espressa contro questa misura, evidenziandone l’impraticabilità.

La scuola pubblica, sempre più percepita come un peso economico, rischia di essere sacrificata in nome del risparmio. Ma quale prezzo pagherà la società per questo approccio miope?

Leggi anche:

SBC: la carta del docente arriva a gennaio 2026, ecco perché

Confermato il bonus ADI di 500 euro a novembre 2025, ecco come richiederlo

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,   grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di    Google News  , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Supporto scolastico online

Iscriviti al gruppo                                          WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-precari-e-legge-di-bilancio-una-manovra-che-penalizza-la-scuola-pubblica/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000