Benessere a scuola: 23 progetti per Firenze e un modello di finanziamento esemplare
La scuola svolge un servizio pubblico per eccellenza, e là dove non arrivano i finanziamenti ordinari sono quanto mai preziosi quelli di altri soggetti, pubblici e privati. Ebbene, gli “stili di finanziamento” – se possiamo chiamarli così – possono essere di vario tipo. Ci sono quelli che si potrebbero chiamare “direttivi” o dall’alto in basso: i fondi concessi sono vincolati, e addirittura una certa percentuale deve essere destinata mandatoriamente all’acquisto di una certa categoria merceologica di beni, indipendentemente dal fatto che la scuola ricevente già possegga o meno quei beni (ne abbiamo visti di recente di questo tipo, e per grandi cifre). All’opposto c’è l’ascolto profondo delle esigenze specifiche della singola scuola, che esprime un proprio progetto, e qualcuno aiuta a farlo diventare realtà. Se vogliamo trovare un’immagine iconica per rappresentare questo approccio da benefattore, viene da pensare alla “fatina di Cenerentola” che ascolta i
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/benessere-a-scuola-progetti-firenze/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/