Cancellazione “La scuola non si arruola”, FLC CGIL: censura e attacco a libertà insegnamento

https://www.flcgil.it/~media/originale/39806582925061/striscionepace-2.jpeg

Roma, 2 novembre – “La cancellazione da parte del Ministero dell’Istruzione del corso di formazione “La scuola non si arruola”, avvenuta tra l’altro a quattro giorni dal suo svolgimento, rappresenta l’ennesimo atto di lesione della libertà di insegnamento oltre che di censura”. È quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

“Le motivazioni dell’annullamento sono risibili – continua la nota – ritirare l’accreditamento per la presunta “estraneità agli ambiti formativi riconducibili alle competenze professionali dei docenti” significa ignorare valori come quello della Pace espresso nella nostra Carta Costituzionale”.

“A fronte del fiorire di corsi e convenzioni che spingono le scuole verso la cultura della militarizzazione, quest’atto rappresenta l’ennesimo tentativo da parte del Ministero di piegare la funzione della scuola a interessi e ideologie di parte, in continuità con le pessime Indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione”.

“D’altro canto, è proprio per finanziare il piano di riarmo europeo che si taglia l’istruzione e non si risponde all’emergenza salariale delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza. A conferma dell’ostilità di questo Governo verso scuola, università, ricerca e alta formazione”, conclude la nota.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/cancellazione-la-scuola-non-si-arruola-flc-cgil-censura-e-attacco-a-liberta-insegnamento.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000