Caro-libri: la proposta del M5S per sostenere le famiglie italiane

Roma, 3 novembre – Il caro-libri continua a pesare sulle spalle delle famiglie italiane, già provate da anni di rincari e difficoltà economiche. A lanciare un appello al governo è Barbara Floridia, senatrice del Movimento 5 Stelle, che interviene con una proposta chiara: rendere deducibili o detraibili le spese per libri e materiali scolastici.

Durante un intervento in Commissione Bilancio al Senato, il Forum delle Associazioni Familiari ha ribadito l’urgenza di un sostegno concreto per le famiglie, una richiesta che il M5S porta avanti da anni. “Tre anni di denunce e silenzi – afferma Floridia – ma ora torniamo alla carica con emendamenti in manovra per garantire una dote educativa ai nostri studenti.”

La senatrice punta il dito contro il governo Meloni, accusato di ignorare il tema scuola: “Se il diritto allo studio ha ancora valore, è necessario agire contro i rincari, prevedendo la detraibilità delle spese scolastiche, come già accade per quelle sanitarie o sportive.”

Un appello che richiama all’attenzione principi costituzionali e buon senso, nella speranza che il governo accolga finalmente queste richieste.

Leggi anche:

Legge di Bilancio 2026: cambiano i requisiti pensionistici per Forze armate, polizia e vigili del fuoco

Supplenze GPS 2025/2026: graduatorie esaurite e posti ancora disponibili

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,    grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di     Google News   , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Supporto scolastico online

Iscriviti al gruppo                                           WhatsApp    

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/caro-libri-la-proposta-del-m5s-per-sostenere-le-famiglie-italiane/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000